Sito in manutenzione... puoi continuare a navigare i contenuti mentre noi sistemiamo la registrazione :)

Advertising

18

Checkbox da completare

8

Approfondimenti nella pagina

3

Contributors per questa pagina

18

Checkbox

3

Contributor

Introduzione

In questa pagina parleremo nello specifico dell’advertising con Meta Business Suite, ovvero lo strumento proprietario di Meta per fare advertising principalmente su Facebook e Instagram.

Autori

Setup

2 m

Creare un account Business

Clicca il link qui sotto o vai su business.facebook.com e poi “Crea Account” in alto a destra, loggati con il tuo profilo Facebook e compila i campi

  • Nome business
  • Tuo nome
  • Email business

1 m

Verificare email

Dopo la creazione dell’account riceverai un’email da Meta Business con all’interno un link per verificarla. Cliccalo e procedi.

1 m

Aggiungere Risorse

Sempre da business.facebook.com , per ora ignoriamo tutte le voci presenti nel menu a sinistra e andiamo direttamente in fondo:
  • Apriamo le impostazioni dal pulsante in basso a sinistra
  • Clicchiamo poi su Risorse business nel menu a sinistra
  • Clicchiamo su Aggiungi risorse in alto a destra

Da qui possiamo collegare all’account Meta Business le risorse principali di cui avremo bisogno:

  • Social
  • Account Pubblicitario

10 m

Social

Social Aggiungi Risorse Meta Business Suite

Da qui puoi seguire la procedura per 

  • creare una pagina Facebook se ancora non ce l’hai
  • collegare / reclamare una pagina Facebook, account Instagram o Whatsapp esistenti
 
Collega tutte le risorse social di cui hai bisogno prima di proseguire

2 m

Account pubblicitario

Publicity Aggiungi Risorse Meta Business Suite

Qui entriamo nel tecnico: l‘account pubblicitario gestisce fatturazione e pagamenti.

Se non hai già un account da collegare / reclamare, creane uno assegnandogli un nome, fuso orario e valuta > Avanti. È molto semplice, ma non saranno modificabili.

Dopo averlo creato, lo troverai nelle Risorse business insieme alle pagine che hai collegato. Collegheremo in seguito un metodo di pagamento.

5 m

Persone

Aggiungi Persone Meta Business Suite

Sempre nelle impostazioni di Meta Business, spostiamoci dalla sezione Risorse BusinessPersone.

Qui cliccando Aggiungi persone puoi dare accesso ad altri membri del tuo team alla business suite, inserendo la mail con cui sono registrati a facebook e scegliendo se dargli accesso da amministratore o meno.

15 m

Altre impostazioni business

Dalla sezione a sinistra delle impostazioni, clicca su Altre impostazioni business per accedere alle ultime due sezioni importanti del setup:

Qui è importante inserire tutte le informazioni e attivare l’autenticazione a due fattori per tutti, importante per abilitare altre funzioni utili e aumentare la sicurezza del tuo account.

Clicca il pulsante blu Aggiungi per inserire i dati della tua carta di credito o debito, assicurandoti di selezionare paese e valuta corretti.

Per concludere dovrai verificare la carta attraverso l’app di mobile banking o numero di telefono.

Infine dovrai collegare il metodo di pagamento all’account pubblicitario. Per farlo clicca su 

  • Account pubblicitari dal menu a sinistra
  • la freccina in alto a destra
  • quindi Visualizza i metodi di pagamento 
  • Nella pagina che si apre: Aggiungi metodo di pagamento
  • Seleziona Metodo di pagamento per Business Manager
  • Avanti
  • Quindi seleziona il tuo metodo di pagamento
  • Imposta come predefinito

Inserzioni

1 m

Gestione Inserzioni

Per non sprecare il tuo budget e avere maggiore controllo sulle tue inserzioni, partendo da business.facebook.com, invece di cliccare la voce del menu Inserzioni, clicca su Tutti gli strumenti > Gestione Inserzioni.

1 m

Campagna

Ogni campagna ha un obiettivo e contiene dei gruppi di inserzioni.

Clicca sul pulsante verde +Crea e scegli quindi l’obiettivo della campagna tra quelli presenti > Continua

Assegna quindi un nome alla campaga e per ora ignora le altre voci > Avanti

A sinistra dovresti ora avere una cascata con

  • Nuova campagna
    • Nuovo gruppo di inserzioni
      • Nuova inserzione
 
Prima di procedere clicca su Nuova campagna e imposta un Limite di spesa della campagna per evitare sorprese.

10 m

Gruppo di inserzioni

Ogni gruppo di inserzioni ha un pubblico, un buget e un posizionamento, e al suo interno contiene delle inserzioni singole. 

In base agli obiettivi della campagna potresti dover scegliere un Luogo di conversione tra Sito web, app, Messenger, Whatsapp e chiamate.

Attiva quindi le Creatività dinamiche, altamente suggerite.

Imposta il tuo budget giornaliero e se lo desideri una data di fine.

Crea quindi un nuovo pubblico modificando: 

  • Luoghi
  • Età
  • Genere 
  • Targettizzazione dettagliata 
  • Lingue

Per farlo ricordati i Jobs To Be Done e le Buyer Personas che hai creato su Miro.

Se non sei esperto scegli Posizionamenti Advantage+

  • Avanti

10 m

Inserzione

Ora possiamo creare delle varianti per ciascun gruppo di inserzioni e/o approfittare delle creatività dinamiche in ciascuna inserzione per lasciare a Meta il compito di testare quali combinazioni di immagini, video, titoli e descrizione producono migliori risultati.

Inizia dando un nome all’inserzione, assegnando la pagina.

Passa poi alla Creatività dell’inserzione > Seleziona immagini / Seleziona video. Da qui potrai caricare le tue creatività dal pulsante +Carica o usare quelle già pubblicate sulla pagina o su inserzioni passate.

Compila quindi il Testo principale, Titolo, Descrizione e per ciascuno inserisci una o due varianti al massimo.

Inserisci l’URL del sito web in caso di campagna Traffico e poi compila il Link visualizzato lasciando solo il nome del tuo dominio, per tenerlo più pulito.

Scegli la Call to action più adatta alla tua inserzione e se sei indeciso aggiungi una variante

Pubblica. Complimenti, la tua inserzione è online

Pixel

1 m

Cos'è il Pixel?

Il Pixel è un piccolo script di codice che inserito sul tuo sito web permette di mandare dati sull’utilizzo del tuo sito web a Facebook così da correlarli alle tue campagne.

5 m

Aggiungere dominio

Per prima cosa dobbiamo verificare il nostro dominio. Per farlo clicca il pulsante sotto o vai su: 

  • Aggiungi, pulsante blu in alto
  • Inserisci il tuo dominio

15 m

Verificare dominio

  • Seleziona il dominio inserito
  • Seleziona un’opzione
  • Aggiungi un meta tag al tuo codice sorgente HTML
  • Clicca su Copy this meta-tag

Segui ora i passaggi di seguito in base alla condizione del tuo sito:

Se hai un sito wordpress con Elementor Pro sarà semplicissimo. Dalla dashboard WordPress, nel menu a sinistra clicca su:

  • Elementor
  • Custom Code
  • Add new in alto
  • Inserisci un nome, idealmente “Verifica dominio Meta”
  • Incolla sotto il codice copiato
  • Assicurati che la Locazione sia <head>
  • Pubblica
  • Si aprirà un popup in cui viene richiesto dove inserirlo, mantieni l’impostazione di default Include: Tutto il sito
  • Salva e chiudi

Se il tuo sito WordPress non ha Elementor Pro, puoi installare un plugin da:

  • Plugin
  • Aggiungi nuovo
  • Nella barra a destra cerca Header Footer Code Manager
  • Installa
  • Attiva

Dal menu di wordpress a sinistra:

  • HFCM
  • Add New
  • Scegli un nome per il tuo snippet (significa stringa di codice), idealmente “Verifica dominio Meta”
  • Lascia le altre impostazioni di default
  • Incolla al fondo il codice copiato prima
  • Salva  

Se non hai un sito WordPress, cerca online come iniettare codice html nell’header per il tuo sito.

Dopo aver inserito quindi il codice nell'<head> di tutte le pagine del tuo sito, è il momento di tornare sulla pagina di verifica e cliccare il pulsante verde Verifica il dominio.

1 m

Aggiungere un Pixel

  • Apriamo le impostazioni dal pulsante in basso a sinistra
  • Clicchiamo poi su Altre impostazioni business nel menu a sinistra
  • Origini dei dati
  • Pixel
  • Aggiungi, pulsante blu in alto
  • Assegna un Nome del pixel
  • Continua

5 m

Impostare un Pixel

Puoi continuare direttamente da lì, o ritrovare il tuo Pixel in Tutti gli strumenti > Gestione eventi > Origini dei dati

Se qualcosa non torna, assicurati di essere sul tuo Account business cliccando sull’icona del tuo profilo nel menu a sinistra. 

Sempre da qui seleziona Origine dei dati:

  • Continua la configurazione del pixel
  • Pixel di Meta
  • Collega
  • Installa codice manualmente
  • Copia il codice
  • Continua
  • Non attivare l’associazione avanzata automatica e Continua
  • Continua ancora una volta
 
Non chiudere questa scheda, in ogni caso potrai ritrovarla seguendo la stessa procedura

10 m

Installare un Pixel

Vai ora sul tuo sito e incolla il codice incollato nella sezione <head> del tuo html, come hai fatto per verificare il dominio.

Se hai un sito wordpress con Elementor Pro sarà semplicissimo. Dalla dashboard WordPress, nel menu a sinistra clicca su:

  • Elementor
  • Custom Code
  • Add new in alto
  • Inserisci un nome, idealmente “Pixel Meta”
  • Incolla sotto il codice copiato
  • Assicurati che la Locazione sia <head>
  • Pubblica
  • Si aprirà un popup in cui viene richiesto dove inserirlo, mantieni l’impostazione di default Include: Tutto il sito
  • Salva e chiudi

Se il tuo sito WordPress non ha Elementor Pro, puoi installare un plugin da:

  • Plugin
  • Aggiungi nuovo
  • Nella barra a destra cerca Header Footer Code Manager
  • Installa
  • Attiva

Dal menu di wordpress a sinistra:

  • HFCM
  • Add New
  • Scegli un nome per il tuo snippet (significa stringa di codice), idealmente “Pixel Meta”
  • Lascia le altre impostazioni di default
  • Incolla al fondo il codice copiato prima
  • Salva  

Se non hai un sito WordPress, cerca online come iniettare codice html nell’header per il tuo sito.

3 m

Testare un Pixel

Torniamo in Gestione Eventi > Origini dei dati

Se qualcosa non torna, assicurati di essere sul tuo Account business cliccando sull’icona del tuo profilo nel menu a sinistra.

Assicurati di aver disattivato AdBlock sul tuo browser per il sito che vuoi verificare, e se nella Panoramica del tuo pixel non hai ancora nessun grafico di attività, vai su:

  • Testa gli eventi
  • Inserisci l’URL del sito web sotto Testa gli eventi del Browser
  • Apri il sito web
 
Quando nella Panoramica del tuo pixel vedrai un grafico con dei dati, complimenti, significa che il tuo Pixel è funzionante.

Cosa vuoi dirci?

Gli amministratori del sito revisioneranno il tuo feedback,  richiesta o altro insieme a quello degli altri utenti per migliorare il prodotto rendendolo più semplice e chiaro. 

Ps. Non rispondiamo sempre, ma ci proviamo.

Come ti definiresti?